Presentazione

Nei primi del Novecento “approdarono” a Burano, con le loro tavolozze, i pittori Gino Rossi, Moggioli, Pio Semeghini, Novello e Mario Vellani-Marchi celebrando l’inizio di una stagione importante per l’arte moderna, offrendo l’isola quale polo di riferimento di una pittura alternativa ai modelli costitutivi della corrente pittorica del primo novecento.
Ed è qui che negli anni settanta il pittore Silvio Consadori mi fece intraprendere un cammino di crescita personale che partiva dalla conoscenza e valorizzazione di questo paesino lagunare che allora si offriva ancora in tutta la sua armonia e bellezza con i canali assonati, l’osteria da Romano, e le minute case dipinte con colori a calce che sbiadendo si univano in morbide tinte pastello.
Ora naturalmente Burano non è più quella che i maestri del primo novecento hanno rappresentato, contribuendo a farla conoscere in tutto il mondo. Le stesse case sono state ridipinte a colori forti o addirittura violenti, con prodotti sintetici, e la sensazione che se ne ricava è quella di un eccessivo involgarimento.
La convinzione che l’arte del futuro deve avere un legame stretto con la storia per non dimenticare da dove arriviamo e che per riscrivere i linguaggi del futuro dobbiamo conoscere quelli del passato ci porta a rafforzare, come associazione, l’impegno verso la promozione e attuazione d’iniziative culturali volte a favorire l’estensione di attività a carattere artistico, storico, sociale, artigianale, educativo e ricreativo.
L’Associazione Artistica Culturale di Burano che attinge la sua ispirazione e motivazione culturale dall’area e nell’area dove ha sede, nasce spontaneamente tra gruppi di persone nel 1994, con lo scopo di animare le attività culturali dell’isola nel segno di dare continuità a questa lunga tradizione artistica, promuovendo la valorizzazione del corpus delle donazioni fatte dagli artisti che nel corso degli anni hanno contribuito a potenziare, valorizzare l’isola e le sue tradizioni.

Tobia Bressanello

Notizie recenti

Ecco i premiati!!!

Verbale Commissione “INVITO AL COLORE 2022”

Martedì 6 settembre alle ore 17.30 si è riunita la commissione di “Invito al Colore 2022”, composta Siro Perin, critico d’arte, da Piergiorgio Baroldi, presidente Associazione “Paolo Rizzi”, e da Leonardo Costantini, artista buranello. 

La giuria ha il compito di scegliere l’opera più meritevole a cui verrà assegnato il premio “INVITO AL COLORE” e 4 premi-acquisto offerti dai rispettivi sponsor. 

L’opera prescelta per il premio:

  • “INVITO AL COLORE 2022” da € 1.000,00:

“Via di Burano” di Angelo Molin “Bronsa”.

Per la capacità di saper rappresentare con cromatismi legati alla tradizione e novità interpretativa, nel segno della contemporaneità, un seducente momento di vita buranella.

  • Premio “TRATTORIA AL GATTO NERO” (Burano) da € 600:

“Ponte del diavolo” di Carla Bagno.

  • Premio “BRUNO ROSSI” (Soc. Rossi Renzo Costruzioni)da € 500:

“Burano di sera” di Ekaterina Kubareva.

  • Premio “MARINA FIORITA” (Cavallino-Treporti) da € 500:

“Laguna Nord” di Marinella Falcomer.

  • Premio con il sostegno di GREGOLIN LAVORI MARITTIMI da € 500:

“Canneto primaverile” di Roberto Calza.

La giuria individua le seguenti MENZIONI SPECIALI con premi offerti dagli sponsor: 

  • “Barca Gero“ di Gianni d’Este “Widmann” -premio TRATTORIA “DA ROMANO”, pranzo per 4 persone
  • “Xe che fa scuro“ di Enrico Palmisano – premio “VENISSA WINE RESORT”, visita guidata al vigneto di Mazzorbo con degustazione vini, pranzo o cena per 2 persone al ristorante stellato
  • “Platano Bianco” di Monica Moroni – premio “TRATTORIA DA PRIMO”, pranzo o cena per 2 persone 
  • “Paesaggi Artificiali 5” di Bruna Sordi – premio “MARTINA VIDAL”, biancheria da casa
  • “Vista mare” di Giampaolo Ghisetti – premio “LA PERLA GALLERY”, biancheria da casa
  • “Margini” di Paolo Seno – premio “PASTICCERIA CARMELINA PALMISANO”.

Letto e approvato dalla commissione

Pubblicato in News
  1. INVITO AL COLORE 2022 – Inaugurazione e premiazione Commenti disabilitati su INVITO AL COLORE 2022 – Inaugurazione e premiazione
  2. PREMI INVITO AL COLORE 2022 Commenti disabilitati su PREMI INVITO AL COLORE 2022
  3. Gli artisti di INVITO AL COLORE 2022 Commenti disabilitati su Gli artisti di INVITO AL COLORE 2022
  4. Ecco il bando!! INVITO AL COLORE 2022 ritorna! Commenti disabilitati su Ecco il bando!! INVITO AL COLORE 2022 ritorna!

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi