40° anno di attività dell’Associazione

Dal Gazzettino Illustrato del 2004
40° anno di attività dell’Associazione Artistica Culturale di Burano

Organizzatrice del Premio Burano di pittura e invito al colore
BURANO – Parte dal 1964 l’avventura destinata a sostenere e salvaguardare quel Premio Burano che ha avuto origine nell”‘Osteria “Da Romano” da un gruppo di pittori amanti del paesaggio lagunare.
Nel 1966 nasce il Piccolo Premio Burano di Pittura, nel ’74 diventa Premio Burano di Pittura e nel susseguirsi degli anni si forma un Comitato Promotore con Regione, Provincia, Comune, Banca Cattolica e A.A.S.T. che, con la nostra Associazione organizzano quattro biennali di grande successo, grazie ad una giuria formata da uomini di fama nazionale.
Per mancanza di finanziamenti cessa nel 1991 e per tenere accesa la fiaccola della speranza vengono organizzate alcune mostre tra cui negli ultimi anni quelle di Invito al Colore. Quest’anno l’Associazione ha festeggiato i suoi quarant’anni di attività, promovendo una Tavola Rotonda per far rinascere il Premio Burano e la mostra di pittura Invito al Colore, che quest’anno in particolare è .stata molto ricca di premi.
Gli intervenuti alla Tavola Rotonda hanno fornito alcuni suggerimenti:
è necessaria la presenza di un forte comitato locale e degli enti locali;
è necessario capire le difficoltà che impediscano al Premio Burano di emergere;
è necessario trovare uno sponsor che possa pagare una giuria e offrire un premio;
è necessario coinvolgere la stampa.
Le fortune di Invito al Colore sembrano essere dettate dal suo titolo, che offre la possibilità agli artisti di esprimere le proprie sensazioni attraverso il colore.
Nel 2001 grazie alla collaborazione della scuola media “B. Galuppi” viene aperta al pubblico la Galleria Permanente d’Arte che raccoglie circa ottanta opere fra donazioni e opere premiate al Premio Burano di Pittura.
Dal 2002 ogni anno a Invito al Colore viene scelta un’opera che entrerà a far parte della Galleria Permanente d’Arte di Burano.
A settembre di quest’anno ci sono state le seguenti premiazioni:
PREMI ACQUISTO
Premio Ass. Artistica Culturale Burano € . 1000,00
osella di vetro (Vicepresidente Provincia): Toni Fontanella
Premio La Perla (Merletti di Burano) € 300,00
osella di vetro (Vicepresidente Provincia): Arturo Siebessi;
Premio Trattoria “AI Gatto Nero” Burano € 300,00
osella di vetro (Vicepresidente Provincia): Franco Peducci;
Premio Hotel Junior Cavallino € 300,00
osella di vetro (Vice Presidente Provincia): Mariano Gabriele
PREMI SEGNALAZIONI
1) Leone (Assessore alla Cultura): Silvio Geat;’
2) Targa CdQ Burano + Libro (CdQ): Gioia De Piccoli;
3) Coppa (Sindaco di Venezia) + libro (CdQ): Francesco Caiselli;
4) Coppa (Sindaco di Venezia) + libro (CdQ): Massimo Schwarz
5) Coppa (Sindaco di Venezia) + libro (CdQ): Giancarlo Allegretto;
6) Coppa (Banca Intesa – Burano) + libro (CdQ): Giuseppe Zane;
7) Targa (Giunta Regione Veneto) + libro (Assessore alla Cultura Comune ): Annamaria Danesin;
8) Targa (Giunta Regione Veneto) + libro (Assessore alla Cultura Comune): Gianmario Tagliapietra;
9) Targa (Vicepresidente Provincia) + libro (Assessore alla Cultura): Andrea Costantini;
10) Medaglia (Presidente Provincia) + libro (Fondaz. CARIVE): Michele De Piccoli;
11) Medaglia (Presidente Provincia) + libro (Fondaz. CARIVE): Giuliana Mainella;
12) Medaglia (Presidente Provincia) + libro (Fondaz. CARIVE): Aida Crocetta;
13) Targa (CdQ) + libro “Storia di Burano” (CdQ): Claudio Pagan;
14) Targa (Assessore alla Cultura Comune) + libro “Storia di Burano” (CdQ): Fabio Mattiuzzo.
Per chiudere bene quest’anno il Direttivo dell’ Associazione presieduto da Emilio D’Este ha promosso alcune iniziative nel periodo natalizio: Mostra del miniquadro e dell’artigianato, presentazione di un opuscolo con poesie scritte dai buranelli – ed il Calendario di Burano realizzato dagli studenti della Scuola Media B, Galuppi di Burano.
G.C.