28 agosto al 12 settembre
orario: 10-12 e 15-18
presso la SCUOLA MEDIA B. GALUPPI
(adiacente imbarco ACTV)
(adiacente imbarco ACTV)
L’inaugurazione con la proclamazione dei vincitori avrà luogo a Burano presso la scuola B. Galuppi (adiacente imbarco ACTV) sabato 13 settembre alle ore 17.30.
L’organizzazione della mostra è a cura del Direttivo dell’Associazione Artistica Culturale di Burano, con la partecipazione dei soci: Tobia Bressanello, Mariano Gabrieli, Agostino Amadi, Giancarlo Allegretto, Elena Barbaro, Giovanni Costantini, Leonardo Costantini, Marco Molin, Francesco Vitturi, Silvano Voltolina, Lucio Zanella e Gianna Zane.
La mostra è sponsorizzata da:
COMUNE DI VENEZIA, PROVINCIA DI VENEZIA, CASINO’ DI VENEZIA, Municipalità di Venezia-Murano-Burano, Istituto Comprensivo “B. Galuppi” , Centro d’arte “S. Vidal”, Soc. Profmetall s.a.s., Rossi Renzo Costruzioni srl, Marina Fiorita, Gregolin Lavori marittimi, Hotel Junior, Trattoria Da Romano, Trattoria AL Gatto Nero, Soc. Coop. San Marco-pescatori di Burano, Ristorante Villa ‘600, Meraviglie, Martina, Osteria Al Ponte del Diavolo, Ristorante Al Trono di Attila, Merletti d’Arte “dalla Olga”, Banca Friuladria, Agostino Amadi cantiere nautico, Palmisano Carmelina, Ristorante Rivarosa.
PREMIO BURANO DI PITTURA 2008 – La sfida continua…
Con l’ottava edizione di Invito al Colore, titolo e manifestazione molto apprezzata dagli artisti che ha servito a tenere sempre accesa la speranza di un ritorno del Premio Burano sfidando tutte le innovazioni artistiche che nascono ogni giorno, l’Associazione Artistica Culturale di Burano, in collaborazione con enti e privati, organizza il Premio Burano di Pittura 2008.
Alcuni critici hanno detto che il Premio Burano di Pittura non ha fatto storia, non ha creato una scuola, non è neanche cultura del luogo, non si rinnova, è anacronistico e che la pittura come tale è morta e sepolta.
Studiosi, mecenati e artisti sostengono invece che Burano ha titolo per valorizzare la sua storia ed il territorio, che la pittura è dono di pace e di poesia, il Premio se ben curato (anche dagli Amministratori) può essere un’occasione per dare voce a queste forme alternative e soprattutto che nuovi artisti guardino a Burano come musa ispiratrice.
Non è per mera nostalgia se ricordiamo che cento anni fa alcuni artisti hanno soggiornato a Burano nella casa di Moggioli e veniva ospitati nella osteria di Romano Barbaro e che con l’ausilio del dottor Rino Bassan nel 1946 dettero vita al Premio Burano di Pittura, con le sue quattro importanti edizioni.
Ricordiamo, anche, il 1966, una data che segò l’inizio della “cultura del luogo” con il Piccolo Premio e poi Premio Burano di Pittura nel quale l’arte paesaggistica valorizzava la laguna nel suo candore, la sua luce e i suoi colori. Parteciparono al Premio artisti di tutte le estrazioni, da tutte le provincie e non mancarono i buranelli, imbevuti dai valori ambientali e storici da cui sono circondati descrivendo la vita di chi vi abita lavora, ci vive.
Il Premio Burano di Pittura 2008 fa parte della sfida che dura da quarant’anni, mai in funzione campanilistica, ma guidato dall’amore per la laguna veneta, arte che contribuisce a salvarla facendola conoscere ed ammirare in tutto il mondo.
Emilio D’Este – coordinatore della mostra
Il Direttivo dell’Associazione Artistica Culturale di Burano, come annunciato, promuove la rinascita del PREMIO BURANO DI PITTURA, interrotto nel 1991. Pertanto la mostra “INVITO AL COLORE” (19 – 29 giugno 2008) diventerà un concorso-selezione, in cui una giuria individuerà 30 artisti che potranno partecipare al Premio Burano di Pittura con due opere, una a tema libero e l’altra “ispirata al paesaggio di Burano e a quello lagunare” (tema ripreso dal Bando del Premio “BURANO” del 1946 e continuato in tutte le trenta edizioni del Premio Burano di Pittura facendolo conoscere ed apprezzare in tutto il mondo).
Il montepremi è costituito da:
I° Premio-acquisto di euro 2.500,00
che farà parte della Galleria d’Arte di Burano.
II° Premio acquisto di euro 1.000,00
da destinarsi al fondo “Associazione Artistica Culturale di Burano.
Altri eventuali premi-acquisto da sponsor.
Una giuria formata da noti artisti e critici d’arte sceglierà il primo e il secondo premio messi in palio dall’Associazione nonché i premi acquisto degli sponsor.
L’artista potrà scegliere di riproporre al Premio Burano di Pittura la stessa opera esposta a Invito al Colore.
Il Premio Burano di Pittura sarà itinerante e si svolgerà a Burano presso la Scuola Media B. Galuppi dal 13 al 21 settembre e a Venezia luogo e data da destinarsi.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.